top of page

REDAZIONE CONTRATTI E NEGOZI UNILATERALI

Il contratto è un accordo mediante il quale le parti costituiscono, modificano o estinguono un rapporto giuridico patrimoniale.

1. Perchè ti serve un contratto 

2. Perchè ti serve la nostra consulenza 

GLI ERRORI COMUNI 

Nel corso degli anni abbiamo riscontrato che gli errori più comuni che si fanno in materia contrattuali e che possono arrecarti un danno sono i seguenti: 

1) utilizzare modelli contrattuali "scaricati" dal web:il contratto ha lo scopo di proteggere la parte da qualsiasi imprevisto: usare modelli contrattuali che non sono plasmati sulle esigenze della tua attività può causare molti più danni che benefici.

Un esempio: sul sito e-commerce è presente la foto di un prodotto che dal vivo ha un colore leggermente più chiaro? 

Nel contratto dovresti indicare che il colore del prodotto potrebbe essere leggermente più chiaro rispetto a come rappresentato in fotografia.  

Ove non inserissi questa clausola, l'acquirente potrebbe sostenere che tu sia inadempiente avendogli venduto un prodotto di colore diverso rispetto a quello proposto. 

In un modello preso da internet, calusole così non sono previste perchè i modelli vengono costruiti prescindendo dalla concreta attività svolta. Un contratto utile è solo quello che è scritto per la tua attività e che tiene conto dei rischi legati ad essa. 

2) pensare  che i contratti non servano se si lavora con persone fidate i asi sente spesso dire: "con lui vado d'accordo, non c'è bisogno di un contratto". Ma è davvero così? 

Assolutamente no: il contratto non tutela le parti solo da comportamenti "dolosi", e dunque volutamente lesivi, ma anche da avvenimenti esterni e non necessariamente dipendenti dalle parti. Inoltre, il contratto non serve solo a regolamentare la patologia di un rapporto ma serve anche per dare l'opportunità alle parti di individuare in modo chiaro e preciso i termini del loro rapporto al fine di prevenire incomprensioni future e cause costosissime. La statistica giudiziaria, inoltre, dimostra che la presenza di un rapporto di fiducia tra le parti non esclude possibili conflitti. 

In definitiva, pensare che un contratto non serva se i collaboratori sono persone fidate è errato e rischioso per la tua attività. 

3) pensare che i contratti servano solo alle società o alle ditte che agiscono nel mercato in modo professionale

Non è così. 

IL CASO 

Un amante di autovetture sportive ha chiesto la nostra assistenza perché dopo avere venduto una macchina è stato citato in giudizio dall'acquirente. Il compratore sosteneva che il nostro assistito fosse inadempiente poiché nella macchina era presente ,a suo dire, un motore diverso rispetto a quello menzionato dal nostro assistito in fase di trattativa. 

Il nostro cliente, tuttavia, ci ha rappresentato che nel corso delle trattative non era mai stato detto che all'interno dell'autovettura sarebbe stato installato il motore indicato dal compratore. 

Non avendo stipulato alcun contratto scritto, è stato facile per il compratore affermare l'inadempimento del nostro assistito poichè non essendoci un contratto scritto, non era scritto da nessuna parte quali fossero le componenti dell'autovettura venduta. 

In questa situazione, il nostro assistito ha stipulato un contratto ( ma un contratto verbale!!) che non lo ha protetto. 

Ove avesse regolamentato la vendita, attraverso la redazione di un apposito contratto, avrebbe risparmiato i soldi del processo contro l'acquirente poiché nel contratto sarebbero stati indicati i componenti dell'autovettura. 

COSA OFFRE LO STUDIO LEGALE SR: 

- ti indichiamo quale sia la forma più corretta e il contenuto piu giusto 

- Redigiamo il contratto

 

STEP 

1. consulenza in cui ci esporrai le tue esigenze 

2. valutazione dei rischi di validità nella costruzione del contratto

3. creazione bozza di contratto 

4. elaborazione contratto definitivo 

costi 

- coto della consulenza che verrà scontato sul costo della redazione del contratto ove non sia realizzabile. 

- elaborazioen preventivo   

AFFIDATI A NOI, CI PRENDEREMO CURA DELLE TUE ESIGENZE

bottom of page