top of page

TUTELA DEL CREDITO

Il recupero del credito consiste in un complesso di attività finalizzate all’ottenimento del pagamento dovuto dal debitore.

 

Ogniqualvolta gravi in capo ad un soggetto un debito, esso è tenuto a pagarlo entro un termine specifico.

Ove ciò non accada il creditore, interessato ad ottenere il pagamento dal debitore inadempiente, deve attivarsi al fine di evitare che il suo credito diventi irrecuperabile: i crediti, infatti, sono sottoposti ad un regime di prescrizione in forza del quale, trascorso uno specifico lasso di tempo (che varia a seconda della natura del credito) non possono più essere riscossi.

 

Il creditore deve quindi attivarsi in una duplice direzione

  1. per evitare che il credito si prescriva

  2. per ottenere il pagamento

 

Se ti domandi se rivolgersi ad uno studio legale per il recupero del credito sia una scelta “politicamente” corretta leggi questo articolo del nostro Blog:  recuperare un credito è una scelta politicamente (s)corretta? 

 

Se invece ciò che ti disincentiva dall’agire è il costo da sostenere per il recupero del credito, questo articolo, spieghiamo come esso possa essere posto a carico del debitore à SPESE PER IL RECUPERO DEL CREDITO

COSA POSSIAMO FARE PER VOI

  1. CONSULENZA: ti spieghiamo cosa devi fare per evitare che il tuo credito si prescriva, ove preferissi tentare di recuperare il credito in autonomia.

  2. RECUPERO DEL CREDITO: ci occupiamo del recupero del tuo credito, sia in via stragiudiziale sia in via giudiziale: non dovrai preoccuparti più di nulla, pensiamo noi a tutto.

AFFIDATI A NOI, CI PRENDEREMO CURA DELLE TUE ESIGENZE

bottom of page